Spazi in ascolto - Incontro alberghiero
“Supereroi Fragili: adolescenti oggi tra disagi e opportunità”
Venerdì 14 novembre 2025, ore 18.00 – 19.30
Sala Milli Chegai, via IV Novembre 7 - Dronero
Venerdì 14 novembre 2025, dalle 18 alle 19.30, presso la Sala Milli Chegai di Dronero, si
terrà la serata di presentazione del progetto “Spazi in Ascolto”, un’iniziativa dedicata alla
salute e al benessere psicologico dei giovani e delle famiglie del territorio, promossa
dall’I.I.S. “Virginio – Donadio” in partnership con il Comune di Dronero, la Cooperativa
Momo, l’Associazione Noau e lo Sportello al 34 del Consorzio Socio Assistenziale del
Cuneese, con il contributo della Fondazione CRC di Cuneo su Bando “Impegnati nei
diritti".
Il progetto “Spazi in Ascolto” nasce per offrire un sostegno psicologico gratuito ad alunni,
docenti e famiglie degli studenti dell’Alberghiero di Dronero e di tutta la comunità locale.
Un servizio di ascolto e di supporto pensato per affrontare le fragilità e le sfide che oggi
caratterizzano l’adolescenza e il rapporto con gli adolescenti.
La serata inaugurale, dal titolo “Supereroi Fragili: adolescenti oggi tra disagi e
opportunità”, sarà un momento di riflessione e confronto aperto alla cittadinanza.
Interverranno:
● Marco Maggi, scrittore, consulente educativo e formatore del Metodo Gordon per
docenti, genitori e operatori sociali;
● Maddalena Tardivo, psicologa e psicoterapeuta che curerà lo sportello di ascolto
per i genitori del territorio di Dronero;
● psicologhe ed educatori dello Sportello al 34 del Consorzio Socio Assistenziale
del Cuneese.
L’incontro offrirà spunti pratici e testimonianze sul tema della fragilità giovanile, mettendo in
luce le opportunità di crescita e di ascolto che la rete territoriale intende promuovere.
L’incontro sarà valido come ore di formazione per il personale docente al quale sarà
rilasciato attestato di partecipazione su richiesta.
Al termine della serata sarà offerto un piccolo buffet aperitivo, preparato dagli studenti
dell’Istituto Alberghiero di Dronero.
Ingresso libero fino a esaurimento posti





